Articoli
- Pachira Acquatica: la pianta dal tronco intrecciato.
- Come Potare le Siepi a regola d’arte
- Zenzero coltivazione a km 0
- Una guida per realizzare un impianto di irrigazione in giardino
- Il viburno: ideale per una siepe sempreverde a bassa manutenzione!
- Arredamento da giardino: le ultime tendenze e i consigli per gli acquisti
- Surfinie o Petunie: splendide piante da balcone dette anche potunie
- Glicine: pianta perfetta per decorare giardini e balconi
- Frutti esotici: preziosi alleati per il nostro benessere
- Non ti scordar di me fiore simbolo dell’amore eterno
- Tavolini da giardino in ferro: una scelta di stile
- Campanule: varietà e significato
- Dalie: caldi fiori simili alle stelle
- Ranuncolo, nome comune del Ranunculus: fiore semplice ed elegante che annuncia la bella stagione
- La coltivazione senza inquinanti grazie al LED
- La canapa come pianta da giardino
- Luna oggi, conoscere la sua posizione per pianificare le nostre attività
- Trifoglio nano o nanissimo: per un prato folto e calpestabile
- Cavolfiori viola: ortaggi dai colori inconsueti, ricchi di proprietà benefiche
- Fiorellini arancioni: ritroviamo l’armonia interiore nel nostro giardino
- Forasacco: un potenziale pericolo per i nostri amici a quattro zampe
- Fucsia: pianta esotica ed elegante
- Sansevieria o lingua di suocera: tutto quello che c'è da sapere
- 3 idee di arredo giardino fai da te semplici ed economiche
- Pervinche fiori delicati che possono colorare le zone ombreggiate del nostro giardino
- Arachidi: pianta “povera” ma supernutriente
- Strumenti da giardinaggio: gli attrezzi indispensabili per un giardino perfetto
- Come coltivare pomodori nel proprio orto e cosa sapere
- Cappero: lo sai che è in realtà un bocciolo?
- Piante in camera da letto: quali scegliere per sonni tranquilli
- Dondoli da giardino: i nostri consigli per scegliere quello più adatto per te
- Corone d'Alloro
- Il Convolvolo: Una Specie da Favola
- Peperoncino Scorpion: per palati davvero temerari!
- Fagiolo corallo: insolito legume con le caratteristiche di un ortaggio
- Il Calicantus e il suo profumo
- Come coltivare la guzmania
- Come coltivare le zucchine
- Ovulo: fungo particolare e prelibato
- Mobiletti da giardino: l’armadio esterno che ti semplifica la vita
- Piante alleate della pelle
- Fiore di Loto: significato e coltivazione
- Valeriana insalata: cos'è, come coltivarla e perché mangiarla
- Quattro fiori... dal passato per farli rivivere nel nostro giardino
- Coltivazioni tartufi: come impiantare i pregiati funghi
- Coltivazione e cura delle forsizie
- Calla selvatica o pan di serpe: cosa bisogna sapere
- Come e quando seminare i piselli
- Giardini verticali: ultima innovazione dell’architettura green
- Susine: frutti dalle molteplici proprietà benefiche
- Curcuma pianta dalle innumerevoli proprietà benefiche
- Lampranthus spectabilis: pianta succulenta ideale per colorare giardini rocciosi, terrazzi e balconi
- Rimedi contro la cocciniglia
- La Mimosa: fiore luminoso e tenace come la donna
- Melograno: coltivazione antica di un frutto dalle molteplici proprietà
- Rocce … fiorite nel nostro giardino
- Zinnie: un'esplosione di colore nel tuo giardino
- Come curare il giardino con poca fatica
- Le gerbere e la loro naturale bellezza
- Poltiglia bordolese o verderame: cos’è e come prepararla in casa
- Come si coltivano i lamponi
- Mandragora o Mandragola: uno sgradito ospite in giardino
- Amaranto
- Coltivare peperoncino per vivere sani
- Pianta d’ananas in vaso: le varietà ornamentali da appartamento
- Il Fico d'india: tutto quello che c'è da sapere
- Coltivazione e cura della Camelia
- I fiori della balsamina: leggiadri colori estivi
- 0rniello
- Amarillide: il bulbo da fiore decantato già da Virgilio
- Ortensie: tutto quello che c’è da sapere
- Come Coltivare Il Coriandolo
- Conosciamo il caco mela e scopriamone i benefici
- Tutto quello che si deve sapere per siepi sempre perfette e curate
- Erbetta cipollina: aromatica in cucina e apprezzata in giardino
- Guida di piantagione per garofani
- Fiorellini lilla per abbellire il tuo giardino
- L'Alchemilla: la pianta magica
- Il mio giardino all'italiana: splendore ed efficienza
- Coltivazione dei mirtilli: elisir di lunga vita
- Latifoglie: quali sono e loro caratteristiche
- La colza: coltivazione, raccolta e produzione
- Arricchire l'outdoor con un braciere da giardino
- La mantide religiosa: un predatore alieno nel nostro giardino
- Caratteristiche principali della pianta dell’ibisco gigante
- Angurie e Calorie
- Carruba: un frutto ingiustamente dimenticato ma prezioso come l’oro
- Idroponica o idrocultura
- Clematide: rampicante sempreverde dalla straordinaria fioritura
- Manutenzione del Gramignone sul tuo Prato: Strategie Efficaci
- Papaveri: Varietà, Significati E Coltivazione
- Il pungitopo natalizio
- Balconi fioriti: un tocco d’estate con mille colori diversi
- Amanita falloide: un letale ospite nel giardino
- Cento, mille fiorellini rosa
- Il nitrato di calcio e i suoi usi
- Il tamarindo e le sue proprietà
- Il giglio o lilium: coltivazione, cura e significato del fiore
- La giuggiola
- Corbezzoli: scopriamo questi frutti
- La Peonia: significato
- Irrigazione a goccia e tutela delle risorse idriche
- La Lavanda
- Indaco: coltivazione di un'antica pianta dalle straordinarie proprietà
- Ciliegie ferrovia: il frutto rosso dal sapore dolcissimo
- Una violaciocca profumata per decorare il giardino
- Un biolaghetto nel nostro giardino
- Orchidea: significato e cura
- Nuova Guinea pianta sempreverde da tenere in casa o giardino
- Crespino, pianta ornamentale usata in erboristeria
- L’Oleandro: talea e potatura cosa bisogna sapere
- Serre per orticoltura: una scelta adeguata alle nostre esigenze
- L’olea fragrans e il suo inaspettato profumo
- Anemoni fiore del vento dal profondo significato, coltivazione e cura
- Coltivazione della pianta d’incenso
- Ornitogallo o stella di Betlemme
- Un po’ d’ombra in giardino
- Come coltivare una pianta di avocado
- L'iperico e i suoi poteri curativi
- Trappole per calabroni: guida alla scelta giusta
- La Pyracantha
- Veronica pianta sempreverde con una graziosa fioritura estiva
- Conosciamo la pianta di mirto
- Concime organico: cos’è e a cosa serve
- Leccio albero maestoso protagonista di scenografici giardini e viali
- I tipi più popolari di piante grasse
- I segreti di un prato perfetto, dalla scelta dei semi alla fertilizzazione
- Siliquastro
- Fioriera con pallets fai da te
- Calabrone nero o Ape legnaiola?
- Erbe infestanti nel giardino: come identificarle e prevenire la loro diffusione
- Piante antizanzare: le migliori da usare in casa
- Conosciamo il Lime Sicilia
- Grillo insetto che annuncia la bella stagione con le sue dolci melodie
- Insetto che rovina i vigneti: tutti i parassiti della vite
- Sedani rapa: ortaggi poco conosciuti
- Tripide: come riconoscerlo e combatterlo
- Pianta citronella: un potente antizanzara e non solo
- Potatura albicocco: consigli utili per farla in modo semplice
- Mango frutto esotico ricco di proprietà nutritive
- Il fascino esotico dell’incantevole pomelia
- Fasi lunari: influenza del ciclo lunare nell'agricoltura
- Il Ciclamino: il fiore che resiste all'inverno
- Tronchetto della felicità : tutto quello che c’è da sapere
- Zucchina spinosa o chayote: cosa bisogna sapere
- Poggiapiedi da scrivania fai da te: il modo più semplice ed economico per realizzarlo
- Mesembriantemo: fiori vivaci per una pianta grassa
- Il pitosforo: arbusto sempreverde
- Grillotalpa: danni e rimedi naturali
- Cedri: alberi sempreverdi dall'intenso profumo
- Il rododendro e la sua delicata bellezza
- Fiorellini blu: un angolo di cielo nel giardino
- Rosa del deserto: pianta grassa simbolo dell’amore vero
- Gerani parigini: coltivazione e cura
- Fungo parassita della vite: le avversità più comuni e dannose per il nostro vigneto
- Il lupino, questo legume cosi poco conosciuto ma ricco di proprietà nutritive
- Azalee: tutto quello che c'è da sapere
- Come trapiantare le rose
- Poca luce: le piante da interno resistenti al buio
- I crisantemi, il loro significato e la loro coltivazione
- Con un fiore di mughetto è subito primavera
- Talea di bouganville
- Ragnetto rosso: il parassita più temuto delle nostre piante
- Bicarbonati di potassio: proprietà e usi in agricoltura
- Fiorellini primaverili: il prato si trasforma in un aiuola multicolore
- Conosciamo il fiore di fiordaliso
- Fiorellini rossi che passione!
- Il ciliegio giapponese e la sua coltivazione
- Nespole: frutti semplici dalle inaspettate qualità
- Dicondra: ideale per un prato o giardino a bassa manutenzione
- Maggiolino insetto parassita dalle larve micidiali!
- Stevia: pianta dalle proprietà dolcificanti
- Guida completa alla coltivazione e cura del giunco
- Primule, e in un attimo è primavera
- Fresie: eleganti bulbi dai variopinti fiori
- Frangipane: il fiore dell’amore
- Lo spatifillo: tutto quello che c’è da sapere
- Orecchie di elefante e il suo fascino esotico
- Scarabeo insetto: utile o dannoso?
- Il cavolo romano o broccolo romanesco
- Margherite colorate nel nostro giardino
- L'elleboro e la sua fioritura invernale
- Alla scoperta del Mapo: frutta poco conosciuta ma ricca di proprietà nutritive
- Coltivazione del finocchietto selvatico
- Bosso, pianta sempreverde per siepi compatte ed eleganti
- La potatura delle ortensie
- Dipladenia o Mandevilla: ravviviamo il nostro terrazzo o balcone con i sui splendidi fiori!
- Il solfato ammonico e il suo uso come fertilizzante
- Erbe aromatiche: preziose alleate in cucina
- Assenzio: le sorprendenti proprietà di questa versatile pianta
- Giacinto: fiore di delicata bellezza e intenso profumo
- Tamerici: piante ornamentali dal profumo delicato
- Sterlizia o uccello del paradiso: coltivazione e cura
- Il Rincospermo o Falso Gelsomino
- Manutenzione del giardino: consigli utili
- Fagiolo dall'occhio o Vigna Unguiculata
- Pianta mangiafumo o Beaucarnea: coltivazione e cura
- Peperone: come coltivare questo ortaggio succulento
- Insetti striscianti: come liberarsene tra insetticidi e rimedi naturali
- Kenzia, pianta perfetta da appartamento
- La Palma Nana o Cycas
- Erica pianta: sempreverde che fiorisce anche d’inverno
- 5 piante perenni
- Piante da appartamento resistenti e decorative
- L'asparago, le sue proprietà e la coltivazione
- Come rigenerare il divano in pelle senza spendere una fortuna
- Serenella: il fiore detto anche lillà
- Platani alberi perfetti per ampi giardini e grandi viali
- Sistemi di irrigazione per il tuo giardino
- Rosa inglese: la rosa che coniuga bellezza e resistenza
- 10 Piccoli Alberi da Giardino
- Verbena: pianta ornamentale che protegge dai vampiri
- Il Gelsomino Rampicante
- Coltivazioni patate: tecniche per il tubero più conosciuto
- L'Annona, un frutto pregiato, è spesso definito come il capolavoro della natura.
- I Narcisi, il loro significato e la loro cura
- Chinotto: pianta da frutto e ornamentale
- Realizzare un vialetto in giardino: alcuni consigli utili
- Le Magnolie piante primitive in giardino!
- Coltivazione zafferano, detto anche oro rosso
- Limone infestato da cocciniglie: possibili rimedi
- Le ginestre: una cascata di fiori a primavera!
- Aloe Vera: pianta dagli innumerevoli benefici
- Lantana: una pianta ornamentale dal particolare fascino
- Nasturzio nano: un fiore in cucina
Pagine