Tamerici: piante ornamentali dal profumo delicato
Si dice tamerici e subito vengono in mente i famosi versi della poesia di D’Annunzio. Ma pochi forse sanno riconoscere le tamerici in quegli alberi ornamentali dalla fitta e spettacolare…
In primavera il prato fiorisce: tra i fili d’erba, margheritine, soffioni, campanule e tanti altri fiorellini delicati trasformano il tappeto verde in un’aiuola tutta fiorita.
Scopriamo insieme come rendere colorato e vivace il nostro giardino con piante e fiori attraverso tanti consigli utili e curiosità divertenti.
Scegliamo la pianta o fiore giusto o anche il prato ideale dando spazio alla nostra creatività per creare il nostro giardino ideale.
Si dice tamerici e subito vengono in mente i famosi versi della poesia di D’Annunzio. Ma pochi forse sanno riconoscere le tamerici in quegli alberi ornamentali dalla fitta e spettacolare…
Il frangipane, col fiore dall’intenso profumo, è una pianta ornamentale tropicale che con le giuste cure è possibile coltivare anche nel nostro paese per sfruttarne la bellezza e abbellire così…
Il ciliegio giapponese è una splendida pianta ornamentale che si caratterizza per i suoi meravigliosi fiori rosa e il fogliame rigoglioso che si tinge di rossiccio durante tutto l’autunno. Il…
I crisantemi sono conosciuti soprattutto come fiori recisi che vengono associati al cimitero e alla devozione verso i defunti. Ma in realtà i crisantemi nascono da una bellissima pianta che…
Tra le prime Angiosperme comparse sulla terra, le magnolie piante considerate dai botanici fiori primitivi, sono molto apprezzate per la loro splendida fioritura di primavera. Le magnolie sono un genere…
Insetto dalle grandi dimensioni e con una particolare colorazione iridescente che dal nero va nel viola, per questo comunemente ed erroneamente chiamato calabrone nero o bombo nero, l’ape legnaiola, date…
Il concime organico è un fertilizzante naturale di origine vegetale o animale, che serve ad apportare al terreno le sostanze nutritive di cui la pianta ha bisogno per crescere e svilupparsi in maniera sana.…
L’irrigazione a goccia, detta anche microirrigazione, è un sistema di irrigazione che permette di dosare e calibrare la giusta quantità di acqua da somministrare a ogni pianta, con un risparmio…
Il nitrato di calcio è un concime minerale che si ottiene dalla combinazione di calce e acido citrico. Il calcio è un nutriente molto importante, direttamente legato alla formazione delle…
I papaveri sono fiori che crescono spontaneamente in mezzo ai campi coltivati o nei prati e testimoniano con i loro vivaci colori la rinascita della vegetazione. Siamo abituati a conoscere…
Le latifoglie sono, nella generalizzazione comune, tutti gli esemplari di albero che si caratterizzano per le foglie larghe e vengono differenziati dagli aghifoglie, che hanno invece foglie ad ago. Questa…
L’alchemilla è una pianta medicinale dalla molteplici proprietà e molto utilizzata in erboristeria e in omeopatia. L’alchemilla, conosciuta anche come erba ventaglina o erba stella, cresce spontanea nei boschi e…
Genere di piante che conta oltre 500 specie differenti, la veronica pianta originaria dell’America settentrionale, dell’Asia e dell’Europa, è comunemente coltivata come pianta ornamentale in giardini e soprattutto in luoghi…
Il coriandolo, questa pianta aromatica conosciuta già dall’antichità nei paesi del mediterraneo, è un’erba annuale con foglie pennute e fiori bianchi a forma di ombrello e semi molto gustosi, è…
Graziose piante erbacee sempreverdi, le campanule, conosciute anche semplicemente come campanelle, sono perfette a scopo ornamentale sia in casa che all’esterno, grazie ai loro molteplici impieghi. Possono, infatti, essere coltivate in…
Il giardino di casa è uno spazio verde che va curato. Questo richiede fatica e attenzione, ma se ci si aiuta con gli attrezzi da giardino giusti si risparmia tempo…
I giardini verticali sono soluzioni artistiche ed ecosostenibili che stanno avendo sempre più diffusione. Se dal punto di vista estetico i giardini verticali abbelliscono le facciate degli edifici, non va…
L’ovulo, fungo diffuso nei nostri boschi, è molto apprezzato per il suo sapore delicato ed è largamente impiegato nella nostra cucina tradizionale e sulle nostre tavole, cucinato sia cotto che…