Ortensie: tutto quello che c’è da sapere
Le ortensie sono tra le piante più amate in inverno per la loro capacità di cambiare aspetto secondo le stagioni. Coltivate in tantissime varietà come piante ornamentali, nei periodi invernali,…
In primavera il prato fiorisce: tra i fili d’erba, margheritine, soffioni, campanule e tanti altri fiorellini delicati trasformano il tappeto verde in un’aiuola tutta fiorita.
Scopriamo insieme come rendere colorato e vivace il nostro giardino con piante e fiori attraverso tanti consigli utili e curiosità divertenti.
Scegliamo la pianta o fiore giusto o anche il prato ideale dando spazio alla nostra creatività per creare il nostro giardino ideale.
Le ortensie sono tra le piante più amate in inverno per la loro capacità di cambiare aspetto secondo le stagioni. Coltivate in tantissime varietà come piante ornamentali, nei periodi invernali,…
La mandragora, comunemente detta mandragola, è una pianta dalle proprietà quasi mitiche, associata il più delle volte alla stregoneria e a riti mistici. Sembra strano che si trova spesso in…
Tra le prime Angiosperme comparse sulla terra, le magnolie piante considerate dai botanici fiori primitivi, sono molto apprezzate per la loro splendida fioritura di primavera. Le magnolie sono un genere…
Si dice tamerici e subito vengono in mente i famosi versi della poesia di D’Annunzio. Ma pochi forse sanno riconoscere le tamerici in quegli alberi ornamentali dalla fitta e spettacolare…
Erbetta cipollina in giardino L’erba cipollina (o erbetta cipollina) è un membro della famiglia dei gigli che cresce con foglie e i fiori, che sono molto apprezzati in giardino e…
Il coriandolo, questa pianta aromatica conosciuta già dall’antichità nei paesi del mediterraneo, è un’erba annuale con foglie pennute e fiori bianchi a forma di ombrello e semi molto gustosi, è…
I giardini verticali sono soluzioni artistiche ed ecosostenibili che stanno avendo sempre più diffusione. Se dal punto di vista estetico i giardini verticali abbelliscono le facciate degli edifici, non va…
Le corone di alloro vengono molto spesso confuse con la corona di ulivo, che è quella con la qual si cingeva il capo dei vincitori delle antiche Olimpiadi. Le corone…
Le primule sono allegri e coloratissimi fiori che annunciano l’arrivo della primavera. Come dice il loro stesso nome, che deriva dal latino “primus”, ossia primo, perché la loro precoce fioritura…
Tra gli elementi che abbelliscono il tuo giardino ci sono certamente le siepi verdi che si trovano ai lati di esso. Possedere una siepe dal colore acceso e tagliata in…
I papaveri sono fiori che crescono spontaneamente in mezzo ai campi coltivati o nei prati e testimoniano con i loro vivaci colori la rinascita della vegetazione. Siamo abituati a conoscere…
Chi ama le siepi e giardini ben curati non può non conoscere il bosso, pianta sempreverde particolarmente adatta a questo scopo, è presente in quasi tutti i giardini più belli…
L’alchemilla è una pianta medicinale dalla molteplici proprietà e molto utilizzata in erboristeria e in omeopatia. L’alchemilla, conosciuta anche come erba ventaglina o erba stella, cresce spontanea nei boschi e…
Non sempre possiamo annaffiare le piante o il prato del nostro giardino per mantenere i risultati a livelli alti. Magari non hai il tempo oppure non hai voglia. Per questo…
Il frangipane, col fiore dall’intenso profumo, è una pianta ornamentale tropicale che con le giuste cure è possibile coltivare anche nel nostro paese per sfruttarne la bellezza e abbellire così…
Il ciliegio giapponese è una splendida pianta ornamentale che si caratterizza per i suoi meravigliosi fiori rosa e il fogliame rigoglioso che si tinge di rossiccio durante tutto l’autunno. Il…
I crisantemi sono conosciuti soprattutto come fiori recisi che vengono associati al cimitero e alla devozione verso i defunti. Ma in realtà i crisantemi nascono da una bellissima pianta che…
Insetto dalle grandi dimensioni e con una particolare colorazione iridescente che dal nero va nel viola, per questo comunemente ed erroneamente chiamato calabrone nero o bombo nero, l’ape legnaiola, date…