Arredo Giardino

Fioriera con pallets fai da te

fioriera con pallets

Capita spesso di avere dei pallets o bancali ingombranti, in garage o in giardino, di cui non sappiamo cosa fare, tanto meno dove metterli. Magari non vogliamo buttarli ne usarli come legna per il camino, ci troviamo cosi a spostarli in continuazione per trovare finalmente il posto ideale dove potranno solo accumulare tanta polvere. Vediamo invece una semplice idea per poterli sfruttare al meglio, senza grossi sforzi, costruendo in modo semplice una fioriera con pallets.

Fioriera con pallets: riciclare è importante

Oltre a costruire una graziosa fioriera con i pallets, facciamo anche del bene all’ambiente dato che riciclare oggi più che mai può essere la cosa meno dannosa che possiamo fare. Oggi grazie al riciclo creativo si possono fare tante cose non solo con i pallets, per creare tanti tipi di accessori per la nostra casa o giardino.

Fioriera con pallets: la bellezza naturale del legno

Per abbellire il nostro giardino, e soprattutto per decorare e esaltare la bellezza di piante a fiori del nostro balcone o terrazzo, senza dubbio i vasi e anche le fioriere sono gli elementi più adatti al nostro scopo.

Fin dai tempi più antichi si costruivano fioriere e vasi di varie forme e materiali per coltivare piante e fiori ornamentali.

Fioriera con pallets: di cosa abbiamo bisogno

Allora l’idea è semplice, per realizzare la nostra fioriera con pallets usati, senza fare grandi lavori e senza grandi sforzi in modo economico ci servono solo due pallets delle stesse dimensioni.

Volendo costruire una fioriera che possiamo spostare, può tornarci molto utile sui terrazzi e balconi per modificarne la posizione ma anche per poter pulire in modo semplice sotto e dietro la fioriera, serviranno oltre ai due pallets 4 ruote per carrelli da avvitare sotto la fioriera, facilmente reperibili in commercio.

pallets fioriera

Quindi ricapitolando le cose che ci servono per costruire una graziosa fioriera con pallets sono

  • 2 pallets delle stesse dimensioni
  • Un  seghetto e un avvitatore
  • 2 vasi o in sostituzione due sacchi, come illustrato nella figura principale
  • 4 ruote e delle viti per legno (se vogliamo che si possa spostare agevolmente)

La costruzione della fioriera con pallets

1 passotaglio-pallets-fiorieria-con-pallets
Iniziamo con l’eliminazione della parte di pallet in eccesso, servono solo due piccoli tagli, che si possono fare sia con un seghetto che con una piccola sega per il legno senza grossi sforzi, come mostrato in figura.

2 passounire-i-pallets-fioriera-pallets
Una volta eliminate le parti del pallets in eccesso, possiamo unirli, come mostrato in figura, ottenendo cosi delle porzioni vuote dove sarà possibile collocarvi o dei vasi oppure dei sacchi, per contenere il terriccio necessario alle nostre coltivazioni.
Possiamo unire in modo semplice i due pallets utilizzando delle viti per il legno, in modo da avere non solo uno spazio più ampio dove collocare i nostri fiori, ma anche per rendere la fioriera cosi costruita più stabile.

3 passo
Dopo che abbiamo unito i due pallets, possiamo inserire sotto alla base della nostra fioriera anche le ruote per carrelli, molto solide e robuste, utilizzando delle semplici viti per il legno.

4 passo
Ora che abbiamo unito i due pallets, ottenendo cosi un ampio spazio dove collocare le nostre piante, e montate anche le ruote, non ci resta che inserire all’interno dello spazio ottenuto dei vasi con delle dimensioni consone oppure utilizzare dei sacchi di cotone o juta come contenitore del terreno.

fioriera con pallets

Abbiamo cosi ottenuto una fioriera con pallets comoda e graziosa, magari se vogliamo un effetto shabby chic, come in figura, possiamo anche dare una mano di vernice con il colore che più ci piace e che meglio si intona con il resto del giardino o terrazzo.