Valeriana insalata: cos’è, come coltivarla e perché mangiarla
Con il suo lieve sapore pepato e il suo piacevole sapore piccante, la valeriana è una delle erbe da insalata meno conosciute. Spesso viene trascurata a favore di foglie più…
Sezione dedicata a chi, senza grandi pretese, ama allontanarsi dalla routine quotidiana magari coltivando il proprio orticello.
In questa sezione, di eurogiardinaggio.com, dedicata all’orto potrai trovare tanti consigli e suggerimenti utili per coltivare e curare le tue prime piantine, gli attrezzi giusti e la scelta del terreno migliore.
La soddisfazione più grande è quella di assaporare un ortaggio o un frutto del nostro orto. Con i nostri piccoli suggerimenti sarà un gioco da ragazzi realizzare un piccolo orto fai da te.
Con il suo lieve sapore pepato e il suo piacevole sapore piccante, la valeriana è una delle erbe da insalata meno conosciute. Spesso viene trascurata a favore di foglie più…
La stevia è una pianta officinale conosciuta ai più solo da qualche anno come sostituto dello zucchero. Questo perché dalle sue foglie seccate e triturate si può ricavare un dolcificante…
L’asparago è un ortaggio dalle innumerevoli proprietà benefiche e aiuta il nostro organismo a proteggersi dalle malattie e a vivere in salute. L’asparago era conosciuto e consumato già dagli antichi…
La luna, questo fantastico corpo celeste, unico satellite naturale del nostro pianeta, a cui hanno dedicato poesie e canzoni può avere influenza sul nostro pianeta? E soprattutto come possono le…
Oggi in questo articolo parleremo delle piantine di peperone e di come coltivare i peperoni. Le piantine di peperone possono essere coltivate nei nostri orti, e, perché no, anche in…
Il solfato ammonico è un concime agricolo prodotto dalla reazione diretta dell’acido solforico con l’ammoniaca. Il solfato ammonico ha un largo impiego in agricoltura, dove viene utilizzato in primo luogo…
La coltivazione del finocchietto non dovrebbe mancare nei nostri orti o terrazzi. Il finocchietto, ovvero il finocchio selvatico, è una pianta aromatica utile per insaporire pietanze, per tenere lontane le…
Il cavolo romano è una particolare varietà ibrida di cavolfiore verde e, contrariamente a questo non mostra infiorescenze bianche, ma si presenta con un colore verde brillante e una ben…
I bicarbonati di potassio sono prodotti di origine inorganica, presenti naturalmente nei tessuti vegetali e nel suolo. Sono sali ricavati dall’acido carbonico che svolgono un’azione alcalinizzante e servono a riequilibrare…
Non c’è estate senza l’armoniosa e ipnotica melodia che produce quest’insetto. Il grillo insetto che appartiene al grande ordine degli ortotteri alla famiglia dei Gryllidae è diffuso in tutta quella…
Il concime organico è un fertilizzante naturale di origine vegetale o animale, che serve ad apportare al terreno le sostanze nutritive di cui la pianta ha bisogno per crescere e svilupparsi in maniera sana.…
Il nitrato di calcio è un concime minerale che si ottiene dalla combinazione di calce e acido citrico. Il calcio è un nutriente molto importante, direttamente legato alla formazione delle…
Angurie e calorie vanno a braccetto? In molte diete sono consigliate le angurie perché hanno poche calorie, ma è davvero così? Le angurie sono sicuramente il frutto che meglio simboleggia…
Coltivare peperoncino, sia nell’orto che in vaso, è un’idea intelligente e furba per inserire nella nostra dieta un elemento molto salutare, ricco di vitamine, con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che aiuta…
Le coltivazioni di tartufi si stanno sempre più diffondendo lungo la nostra penisola. I tartufi sono funghi molto pregiati che si sviluppano sottoterra e crescono allo stato spontaneo su tutto…
Il fagiolo corallo è un alimento dalle molteplici proprietà benefiche, ricco di proteine e molto digeribile. Consigliato per diete ipocaloriche e per chi soffre di calcoli renali, è perfetto per…
Il cappero è, per l’esattezza, il bocciolo floreale della Capparis spinosa una pianta perenne cespugliosa che appartiene alla famiglia delle Capparidaceae e al genere Capparis. Il cappero viene conservato sottolio,…
Arachidi, pianta nota anche come nocciolina americana o cece di terra, è molto conosciuta per i suoi semi, da cui si ricava l’olio di arachide, e che sono anche ottimi…