Piante appartamento

Poca luce: le piante da interno resistenti al buio

Anche nel mondo frenetico di oggi, dove gli spazi verdi esterni sono limitati ed il cemento prevale in qualsiasi città, c’è chi non rinuncia ad un po’ di verde in casa o in ufficio. Le piante da appartamento sono l’ideale sia per dare un tocco di colore che per creare piccole oasi di serenità all’interno delle nostre case. Tuttavia, non tutte le case o appartamenti sono bene illuminati ed hanno quel abbondanza di luce solare che è indispensabile per molte piante per crescere sane e prosperare. Qui entra in gioco il fascino delle “piante da interno resistenti al buio“.

Poca luce piante da interno resistenti al buio

Per la maggior parte delle piante la luce solare è una risorsa essenziale ed indispensabile sia per la fotosintesi che per la crescita.

Alcune piante invece nel corso del tempo si sono adattate sorprendentemente bene a condizioni di illuminazione scarsa. Attraverso una combinazione di adattamenti evolutivi e caratteristiche peculiari, queste piante resistenti al buio ci mostrano che la natura possiede una sorprendente capacità di adattarsi anche alle condizioni più estreme.

Dal lussureggiante colore verde della Sansevieria alla grazia e alla bellezza dello Spatifillo, inoltriamoci nel regno delle piante da interno resistenti al buio e scopriamo come possono aggiungere una nota di colore anche agli angoli più bui ridando nuova vita alle nostre case.

Come scegliere le piante da interno resistenti al buio più adatte alla nostra casa

Premesso che nessuna pianta può crescere nel buio totale, la scelta delle piante da utilizzare nel nostro appartamento è di “vitale” importanza, per essere certi di avere successo nella coltivazione ed ottenere cosi piante sane e prospere. Ecco alcuni consigli utili per scegliere le piante da interno resistenti al buio più adatte alla nostra casa.

Consideriamo la quantità di illuminazione della stanza dove vogliamo mettere a dimora una bella pianta, nel caso in cui la stanza è completamente al buio, ci sono poche speranze, parliamo di piante che crescono in luoghi con scarsa illuminazione non di mancanza totale di luce. In questo caso possiamo utilizzare delle lampade specifiche per dare almeno qualche ora al giorno un po’ di luce alle nostre piante.

Anche nelle stanze con scarsa illuminazione, è possibile sfruttare al meglio la poca luce che entra utilizzando degli specchi e mobili chiari, ed assicurare cosi quella luce necessaria alla nostra pianta per prosperare.

Oltre alla quantità di luce necessaria consideriamo anche la cura e le attenzioni che possiamo dare alle nostre piante e soprattutto quanto tempo possiamo dedicargli, quindi oltre a scegliere piante resistenti al buio ci anche piante da appartamento resistenti e decorative che necessitano di poca manutenzione e cura.

Piante da interno resistenti al buio

Ecco una lista di piante da interno resistenti al buio ideali per creare oasi di benessere ed arredare con un tocco di colore anche i tuoi spazi o stanze dotate di poca luce.

Filodendro

Filodendro – Piante da interno resistenti al buio

Il Filodendro è una pianta rampicante sempreverde originaria dell’America meridionale, molto bella ed ornamentale e di facile coltivazione. Caratterizzata da radici aree e foglie che presentano forme e dimensioni differenti a seconda della varietà e specie di appartenenza. Il filodendro se non contenuto può raggiungere notevoli dimensioni, in altezza e in larghezza, anche coltivata in vaso. Pianta di facile coltivazione non richiede cure particolari e le sue annaffiature seguono il ciclo delle stagioni: va irrigata spesso nel periodo estivo e con moderazione in quello invernale.

Bambù della fortuna

Bambù della fortuna- Piante da interno resistenti al buio

Il Dracena sanderiana o Dracena braunii, noto come “Bambù della fortuna“, fa parte della famiglia delle Asparagaceae e nonostante il suo nome, non è affatto un bambù. La sua denominazione deriva dalla straordinaria somiglianza con il bambù, grazie ai suoi fusti slanciati di colore verde intenso e ai nodi che si presentano con regolarità lungo la sua struttura.

Spatifillo

Spatifillo – Piante da interno resistenti al buio

Lo spatifillo è una pianta erbacea perenne originaria delle zone tropicali, che appartiene al genere Spathiphylleae e alla famiglia delle Araceae. La sua particolarità è la totale mancanza di fusto: le foglie crescono infatti direttamente da un rizoma sotterraneo. Lo spatifillo è una pianta d’appartamento di facile coltivazione, ed ama vivere in luoghi senza luce solare diretta. ecco perché la possiamo trovare spesso nelle case dei nostri amici o vicini.

Sansevieria

Sansevieria o lingua di suocera – Piante da interno resistenti al buio

La Sansevieria, comunemente detta anche lingua di suocera, pianta d’appartamento tra le più note, infatti per il suo caratteristico aspetto viene frequentemente coltivata a scopo ornamentale. Pianta molto rustica e quindi molto semplice da coltivare, non solo ben si adatta ad ogni tipo di arredamento ma è anche molto bella ed è capace di pulire l’aria della nostra casa dalle sostanze inquinanti. La Sansevieria ama vivere in luoghi senza luce solare diretta ben si adatta a luoghi con scarsa illuminazione va annaffiala solo quando la terra risulta molto asciutta.

Aglaonema

Aglaonema – Piante da interno resistenti al buio

Originaria della Cina, l’Aglaonema, pianta erbacea perenne di facile coltivazione, è anch’essa come le altre sopra citate una pianta da interno resistente al buio. Molto consigliata dai vivaisti proprio perché è una pianta che richiede poca manutenzione ed attenzioni, nonostante sia molto bella ed ornamentale, ideale per chi si dedica al giardinaggio per le prime volte.

Pothos

Pothos – Piante da interno resistenti al buio

Il pothos è la pianta ornamentale molto bella che si adatta a qualsiasi luogo o posizione. Anche questa è, come le altre, una tra le piante da interno resistente al buio che ben si adatta a luoghi con scarsa illuminazione ed è di facile coltivazione. Pur amando luoghi umidi, quindi particolarmente adatta per essere coltivata in bagno, ben si adatta anche a luoghi più asciutti e poco illuminati. Grazie alla sua resistenza ed al suo portamento, che può essere sia ricadente che rampicante, anche questa, come le altre citate, la troviamo spesso nelle case dei nostri amici o vicini.

Altre piante da interno resistenti al buio

Oltre alle tre specie sopra elencate, ci sono altre piante da interno resistenti al buio che possiamo prendere in considerazione, per essere coltivate in ambienti poco luminosi come: la Calatea, la Felce, l’aloe vera e la Dracena, che ben si adattano a vivere in queste condizioni, potranno avere al limite dolo uno sviluppo ed una crescita più lenta.