Piante appartamento

La coltivazione senza inquinanti grazie al LED

coltivazione a led

Coltivare con le proprie mani è un’esperienza totalizzante: il contatto con la terra, l’aria aperta, la soddisfazione di vedere crescere frutti e fiori a cui ci si è dedicati con passione giorno dopo giorno.

Purtroppo, però, l’inquinamento atmosferico tipico del mondo moderno è un problema che si ripercuote anche sui raccolti.

Gli agenti chimici presenti nell’aria, nel suolo e nell’acqua e l’impiego di pesticidi utili a eliminare animali nocivi e piante infestanti rendono i cibi che consumiamo poco sani.

Ma una soluzione che permette di coltivare in prima persona, azzerando l’inquinamento presente nei vegetali che mangiamo, c’è: è la coltivazione indoor (coltivazione al chiuso) con l’utilizzo di lampade a LED, che assicura allo stesso tempo un raccolto ricco di nutrienti e senza alcun additivo chimico.

Cibi più sani e gustosi con le lampade a LED

I rischi dell’inquinamento si fanno ancora più alti quando si parla di alimenti che acquistiamo. Un po’ per gola, un po’ per comodità, spesso ci troviamo a comprare al supermercato cibi fuori stagione o non locali, che sono costretti a compiere un lungo viaggio prima di arrivare sulle nostre tavole.

Un trasporto che impatta moltissimo sull’ambiente e che riempie questi vegetali di sostanze nocive, necessaria per permettere che si possano conservare più a lungo.

Scegliere frutta e verdura a chilometro zero, quindi, non solo non inquina ma aiuta ad avere un’alimentazione più sana, nutriente e gustosa.

E il bello è che è possibile farlo direttamente in casa propria con l’ausilio di una piccola serra per orticoltura, senza dover sottostare alle condizioni atmosferiche esterne. Si possono così avere subito a disposizione gli ortaggi che si desiderano completamente privi di inquinanti e senza bisogno di avere un giardino o spazi ampi.

Né il terreno né la pianta in sé hanno bisogno di trattamenti chimici, che possono risultare dannosi per la salute e l’ambiente. Bastano una buona lampada a LED e tanta passione!

Come cominciare a coltivare in casa

Coltivare il proprio raccolto in casa è molto semplice e divertente e, per chi ha già esperienza di giardinaggio, risulterà ancora più facile e soddisfacente. In pochi mesi sarà possibile godere dei frutti di questa attività, sfruttando le luci a LED.

Basta dotarsi, infatti, di una piccola serra (chiamata grow room) con, al suo interno, alcuni accessori fondamentali come un sistema di aerazione, un timer programmabile e una lampada a LED, che fornisce alle piante il corretto apporto di luce simulando quella solare.

Così si crea un microclima perfetto per lo sviluppo rigoglioso della pianta. Inoltre l’illuminazione a LED è una scelta green: sfrutta solo la luce necessaria, senza sprecare nulla e permettendo al coltivatore di risparmiare sull’energia elettrica.

Non si deve sottostare al meteo e alle stagioni, così da poter avere più raccolti in un anno, e si può avere la propria coltivazione sempre sotto controllo, senza necessità di ricorrere a nessun agente chimico e ben lontana dall’inquinamento esterno.

Una volta scelta la serra, potrete trovare diversi modelli di lampada a LED su Growledlamp per cominciare subito la vostra coltura indoor e raccogliere in poco tempo i primi frutti e tante soddisfazioni.

Maggior contenuto di vitamine nelle piante coltivate indoor

Le piante che si possono far crescere utilizzando il sistema casalingo di coltivazione indoor sono tantissime: tra questi una delle più apprezzate è sicuramente il pomodoro, elemento amatissimo in cucina grazie ai suoi mille possibili impieghi.

Con l’ausilio di luci a LED questo ortaggio può svilupparsi a piena potenza: questo tipo di illuminazione, infatti, permette di raggiungere anche le foglie più nascoste della pianta, sfruttandone tutto il potenziale.

Ma le sorprese non finiscono qui perché i pomodori coltivati con questo sistema sono anche più ricchi di vitamine. Recenti studi effettuati dai ricercatori della Wageningen University in collaborazione con l’azienda Philips hanno evidenziato come gli ortaggi coltivati con il LED sviluppino un quantitativo di vitamina C pari al doppio rispetto a quelli coltivati con classiche lampadine a fluorescenza.

Vitamina C che è un’alleata preziosa per il nostro corpo: ha proprietà antiossidanti, aiuta le difese immunitarie e a combattere lo stress.

Un’ulteriore conferma dei vantaggi che la coltivazione a LED offre sia alla salute, permettendo di raccogliere alimenti sani e naturali, sia all’ambiente, azzerando l’inquinamento e permettendo di risparmiare energia elettrica.