Arredo Giardino

Poggiapiedi da scrivania fai da te: il modo più semplice ed economico per realizzarlo

poggiapiedi da scrivania fai da te

Chi lavora tanto tempo seduto davanti ad una scrivania sa che è indispensabile assumere una posizione corretta per evitare l’insorgere di dolori che sembrano inspiegabili. Una posizione non corretta che assommiamo durante le tante ore passate, seduti nella nostra postazione di lavoro, può far insorgere dolori alla schiena, alle braccia, al collo, ai polsi ed anche ai talloni. Una sedia ergonomica e poggiapiedi da scrivania sono le cose indispensabili per evitare tutto questo.

Vediamo insieme come realizzare un poggiapiedi da scrivania fai da te in modo semplice ed economico

Come costruire un poggiapiedi da scrivania

I poggiapiedi da scrivania, sono semplici pedane inclinate che permettono di stare seduti in posizione eretta, far riposare gli arti inferiori e dare un supporto lombare adeguato.

Poggiapiedi con pallet

Il modo più semplice ed economico per costruire un poggiapiedi da scrivania fai da te, è quello di utilizzare un semplice pallet.

Vediamo nel dettaglio cosa ci serve per la costruzione del nostro poggiapiedi in legno per ufficio, o anche per il nostro studio a casa.

  • Un pallet
  • Un seghetto alternativo
  • Qualche vite per il legno
  • Un avvitatore

Nel coso vogliamo anche dare un tocco in più al legno oppure adattare il colore all’arredamento dell’ufficio o del nostro studio, ci servirà anche della vernice spray che vada bene per il legno.

Costruire un poggiapiedi da scrivania fai da te è molto più semplice di quanto si possa pensare, ed il tempo che ci occorre per realizzarlo è davvero poco.

Basta infatti fare qualche taglio con il seghetto e la struttura del nostro poggiapiedi da scrivania è pronta, vediamo nella figura sottostante dove realizzare i tagli per ottenere questo.

poggiapiedi da scrivania fai da te: tagli

Poggiapiedi da scrivania fai da te: tagli da effettuare

 

Poggiapiedi da scrivania fai da te: tagli da effettuare

Poggiapiedi da scrivania fai da te: tagli da effettuare sul pallet

La parte del pallet cosi ottenuta sarà la seguente struttura, già idonea per il nostro poggiapiedi da scrivania fai da te.
poggiapiedi da scrivania fai da te 03

Poiché l’altezza e quindi l’inclinazione ottenuta del nostro poggiapiedi da scrivania cambia a seconda del tipo di pallet, si può pensare di aumentare l’inclinazione e quindi adattarlo in modo ottimale alla nostra postazione, aggiungendo delle ulteriori assi di legno, come in figura, ottenute tagliando sempre lo stesso pallet ed unendole con delle semplici viti come in figura.
Poggiapiedi da scrivania fai da te 04

Per evitare che il nostro bel poggiapiedi possa scivolare su pavimenti molto lisci è consigliabile metterci dei gommini antiscivolo, che si possono procurare in qualsiasi ferramenta, almeno su una parte dell’estremità della struttura.

Perché utilizzare un poggiapiedi da scrivania?

Oltre ovviamente ad avere una sedia comoda ed ergonomica, indispensabile per assumere una posizione della schiena corretta, non si deve sottovalutare i benefici di un poggiapiedi da scrivania.

Questa piccola tavola inclinata può effettivamente darci dei benefici difatti le principali funzioni di un poggiapiedi da scrivania sono:

  • migliorare la postura, riducendo mal di schiena e dolori al collo
  • fornire un adeguato supporto alle gambe, soprattutto per le persone di statura più piccola
  • favorire il ritorno venoso e quindi migliorare la circolazione sanguigna

Conclusioni

Il risultato ottenuto sarà un comodo e soprattutto utile poggiapiedi da scrivania fai da te costruito con un semplice pallet e un po’ di tempo libero ed in modo estremamente economico.

Nella foto seguente abbiamo utilizzato un pallet riciclato, cosi non solo è utile per noi ma è anche utile all’ambiente, usando lo stesso metodo descritto sopra.

Poggiapiedi da scrivania fai da te