Prima di intraprendere qualsiasi azione ed acquistare, magari inutilmente, delle trappole per calabroni è necessario stabilire e capire con quale insetto abbiamo a che fare e che magari ha invaso il nostro giardino o terreno.
Certamente ci sono calabroni molto pericolosi, cosi come anche particolari tipi di vespe anch’esse estremamente pericolose, ma alcune specie di api, come ad esempio l’ape legnaiola, dalle grandi dimensioni con una singolare colorazione che va dal nero al viola, viene scambiata dagli occhi meno esperti per un calabrone, e molte volte erroneamente chiamata “Calabrone nero” o bombo nero, anche se in realtà a differenza dei calabroni non rappresenta un pericolo per gli esseri umani.
Quindi è estremamente importante saper distinguere gli insetti che hanno invaso la nostra privacy, come nel caso dell’ape lagnaiola confusa con calabrone, la cui unica colpa magari è quella di fare l’alveare nel legno e quindi potrebbe darci fastidio o creare problemi in strutture cosi fatte.
Molte volte anche semplici api vengono scambiate per vespe e magari uccise inutilmente, dato che rappresentano una parte importante del ciclo vitale delle piante essendo i maggiori impollinatori dei fiori delle stesse, bisognerebbe invece proteggerle.
Talvolta l’uso indiscriminato di insetticidi e pesticidi può causare dei veri e propri danni. Infatti in alcune zone della Cina dove l’uso dei pesticidi fatto on larga scala e consentito dalle autorità locali ha fatto letteralmente scomparire le api da alcune zone dove gli agricoltori ne pagano le conseguenze, dovendo impollinare a mano tutti i fiori delle loro coltivazioni.
I calabroni sono i naturali antagonisti delle api
Tra i naturali antagonisti delle api ci sono certamente le vespe ed i calabroni, tra essi il più diffuso nel nostro bel paese è il calabrone europeo comune. Si tratta di un insetto di grandi dimensioni ghiotto di frutta matura e dolce e soprattutto spietato cacciatore di api. Infatti attaccano spesso le api in volo o fuori il loro alveare e qualche volta si spingono fin dentro l’alveare attratti dal miele creando non pochi problemi ad apicoltori ed agricoltori.

calabrone europeo comune
Importanza delle trappole per calabroni
I calabroni, come abbiamo detto, sono ghiotti di frutti maturi e possono arrecare danni ad alveari devono in qualche modo quindi essere contenuti e mantenuti a debita distanza.
Considerando poi che negli ultimi anni si sta diffondendo anche nel nostro paese il temibile Calabrone Asiatico, noto anche come “calabrone killer” o “vespa velutina”, una specie di calabrone molto bellicosa e velenosa, capace in pochi esemplari di distruggere un intero alveare. L’avversione quindi verso questi insetti può essere comprensibile, prendiamo in considerazione allora di utilizzare mezzi naturali senza ricorrere ad insetticidi o pesticidi, utilizzando delle trappole per calabroni.
Il calabrone asiatico o vespa velutina: specie invasiva e pericolosa originaria dell’Asia Orientale

Calabrone asiatico o vespa velutina
Comparso per la prima volta in Europa, precisamente in Francia, nel 2004, il calabrone asiatico (Vespa velutina) è un insetto originario dell’Asia Orientale, portato nel vecchio continente molto probabilmente attraverso merci provenienti appunto dall’Asia orientale, in poco tempo si è diffuso in tutta la nazione invadendo anche le nazioni confinanti come il Belgio, Portogallo e Germania. Sono poche oggi le zone in cui non è stato capace di penetrare e riprodursi, in Italia è presenta almeno dal 2012.
Capace di arrecare notevoli danni sia all’agricoltura che alla apicoltura ed essendo una specie invasiva che distrugge gli ecosistemi locali, deve essere fermata e contenuta senza utilizzare agenti chimici potendo utilizzando possibilmente delle trappole per calabroni.
Come realizzare delle trappole per calabroni
Trappola per calabroni con bottiglia di plastica, semplice ed economica
Vediamo come realizzare in modo semplice ed economico delle trappole per calabroni. Per realizzare la nostra trappola per calabroni ci basterà utilizzare una semplice bottiglia di plastica trasparente, quella dell’acqua va più che bene.

Trappola per calabroni con bottiglia di plastica
Effettuiamo dei fori, ne basta uno per lato, a circa tre quarti della sua altezza, utilizzando un ferro rovente o una semplice forbice o giravite. I fori dovranno essere abbastanza grandi da permettere al calabrone di entrare. Una volta effettuati i fori ci basterà riempire circa la metà della bottiglia, tre dita sotto ai fori in ogni caso, con del liquido o esca che possa attirare i nostri sgraditi ospiti.
Composti ed esche più utilizzate per costruire delle trappole per calabroni davvero efficaci
Volendo salvaguardare le api evitando di utilizzare agenti chimici che ucciderebbero indiscriminatamente tutti gli insetti anche quelli utili come ad esempio le coccinelle oltre alle api, possiamo ricorrere come abbiamo detto alla realizzazione di trappole alimentari. Queste sono senza dubbio il sistema più ecologico e meno invasivo per poter realizzare trappole per calabroni e vespe.
I composti ed esche più utilizzati per le trappole per calabroni sono:
Trappole per calabroni ricetta con birra
- ½ litro di birra
- 2 cucchiai di zucchero
Trappole per calabroni con aceto
- ½ litro di acqua
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 bicchiere di aceto di vino rosso
Trappole per calabroni con miele
- ½ litro di acqua
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di miele
Per finire la nostra trappola per calabroni
Una volta riempita la nostra bottiglia di plastica, circa la sua metà, con il composto o ricetta tra quelle proposte, ci basterà chiudere la bottiglia con il suo tappo e legare proprio sotto alla chiusura del tappo un filo o spago, abbastanza lungo da permetterci successivamente di collocare la nostra bottiglia nel posto o luogo dove vogliamo intervenire. Tra i rami degli alberi da frutto che vogliamo proteggere o nei pressi del nostro alveare di api.

Trappola per calabroni con bottiglia di plastica con birra
Quando mettere le trappole per calabroni?
Il periodo ideale per mettere le nostre trappole per calabroni sarebbe quello che coincide con il volo delle api regine per la ricerca di luoghi dove creare nuovi alveari appena dopo che è finita la brutta stagione ed entra la primavera. Tuttavia nel caso di alberi da frutto è sempre bene mettere le trappole per calabroni prima che i frutti maturino, dato che questi insetti, come abbiamo detto, sono molto ghiotti di frutta matura e dolce (fichi, albicocche…).

Trappole per calabroni
Acquistare trappole per calabroni
Nel caso non abbiamo proprio tempo ne voglia di metterci a costruire delle trappole per calabroni, possiamo pensare invece di acquistare sia trappole già realizzate dove inserire solo le esce sia elementi con cui poterle comporre in modo semplice.
Vediamo quali sono i componenti e le trappole per calabroni più utilizzate e selezionate per la loro efficienza nello svolgere diciamo cosi il “lavoro sporco”.
In evidenza i prodotti e le trappole per calabroni su Amazon
I best seller:
- RIUTILIZZABILI E FACILI DA APPENDERE: Progettati per essere...
- DESIGN SICURO E RISPETTOSO DELL'AMBIENTE: A differenza di altri...
- MECCANISMO DI CHIUSURA: per impedire ad altre specie indesiderate di...
- FORTE E DUREVOLE: queste trappole sono progettate per essere...
- PACK 2 TRAPPOLE: Composto da 2 trappole. Per mantenere il tuo giardino...
- Con esca attira vespe a e calabroni
- Non contiene insetticidi
- Riutilizzabile
- Pratica e pulita
- La trappola è per ambienti esterni
- BIOLOGICA: Il tappo trappola Mastertec è una trappola per il...
- MULTIFUNZIONE: Utilizzabile dove ci sono problemi di attacchi di...
- EFFETTO CONTINUO: Il tappo trappola Mastertec effettua un lavoro...
- INSTALLAZIONE: Il tappo trappola va montato sulle piante già con i...
- CONFEZIONE: da 10 pezzi con il ricettario per preparare le esche...
Selezionati da noi:
- trappola per vespe trappola per calabroni trappola per mosche di...
- 100% innovativo ed economico
- riciclare le bottiglie e preparare le esche da soli
- particolare & professionale
- utilizzabile in agricoltura biologica - conformemente al regolamento...
- Trappola asiatica per calabroni da avvitare su una bottiglia!
- Ideale anche per mosche.
- Trappola progettata e sviluppata con gli apicoltori! Protegge...
- Colore Rosso che attira i Calabroni
- Ricetta esca: nella bottiglia mettere: 1 dose di sciroppo di melograno...
- RIUTILIZZABILI E FACILI DA APPENDERE: Progettati per essere...
- DESIGN SICURO ED ECOLOGICO: A differenza di altri prodotti anti-vespe...
- ATTRAENTE ESCA FACILE DA USARE ED EFFICACE: basta diluirla con 1 litro...
- FORTE E DUREVOLE: queste trappole sono progettate per essere...
- CONFEZIONE COMPLETA: Composta da 2 trappole per vespe e 2 ricariche di...
- FINALMENTE SENZA VESPE: la trappola per vespe appesa tiene a bada...
- ALTERNATIVA AMICA DEGLI ANIMALI: L'acchiappa insetti funziona senza...
- FACILE DA USARE: per la massima repellenza alle vespe, appendi con...
- VERSATILE: al barbecue, in campeggio, sulla terrazza o sul balcone, la...
- AMBITO DI CONSEGNA: 2x trappola per vespe // dimensioni: ca. 9 x 13 cm...