Sappiamo da quando eravamo bambini, che la maggior parte delle piante rilascia ossigeno durante il giorno e anidride carbonica durante la notte, di conseguenza ecco perché ci capita raramente di vedere piante nelle camere da letto.
Tuttavia esistono molto piante adatte alla nostra camera da letto, che riescono a purificare l’aria da agenti inquinanti ed alcune a rilasciare ossigeno anche durante la notte, vediamo insieme quali sono le piante ideali e quali scegliere a seconda delle loro caratteristiche.
Le piante in camera da letto fanno male?
Iniziamo con lo sfatare la credenza popolare che avere una pianta in camera da letto può essere nocivo.
Sebbene l’anidride carbonica rilasciata durante la notte da una pianta da appartamento sia esigua, esistono piante che riescono a rilasciare ossigeno anche durante le ore notturne (come la Sansevieria), seppur con un processo ed un rilascio ridotto rispetto alle ore diurne, quindi sarebbero al contrario ideali come piante per la camera da letto.
Altre invece capaci di purificare l’aria da agenti inquinanti e tossici per noi umani, come la formaldeide, ossido d’azoto, polveri sottili, ed altre sostanze nocive comunemente parte dei nostri spazi.
Inoltre recenti studi hanno dimostrato che al contrario avere delle piante in camera da letto ci aiuterebbe a dormire meglio.
Addirittura la NASA si è scomodata per dire la sua al riguardo, ribadendo che alcune piante possono ridurre lo stress durante la notte e conciliare quindi il nostro sonno.
5 piante perfette per la vostra camera da letto
Vediamo allora 5 piante ideali per la vostra camera da letto, per purificare l’aria e abbattere lo stress e per conciliare il vostro sonno.
Sansevieria
La Sansevieria (detta anche Sanseveria o Sansevera) ma comunemente conosciuta come lingua di suocera è un genere di piante delle famiglia delle Agavacee, originario sia delle Indie che dell’Africa tropicale. Pianta molto semplice da coltivare, non solo è adatta e coltivata a scopo ornamentale ma è anche capace di pulire l’aria della nostra casa dagli agenti inquinanti. Inoltre, come già accennato, queste piante rilasciano ossigeno anche nelle ore notturne, quindi particolarmente adatte come piante da camera da letto.
Esposizione: posizioni luminose, ma non esposte ai raggi diretti del sole, temono il freddo
Tipo di terreno: qualsiasi tipo di terreno, molto ben drenato ed abbastanza ricco di sostanze organiche.
Annaffiature: poco frequenti, ogni 5-6 giorni nei periodi caldi, la frequenza diminuisce nel periodo invernale, ogni 15 giorni.
Aloe vera
L’aloe vera è una pianta originaria delle zone aride dell’Africa, del Madagascar e dell’Arabia. Conosciuta e apprezzata soprattutto per le sue proprietà benefiche, l’aloe vera è anch’essa capace di purificare l’aria da agenti inquinanti come la formaldeide, ammoniaca, xilene e il tuolene. Inoltre, proprio come la Sansevieria, rilascia ossigeno anche nelle ore notturne, quindi particolarmente adatta come pianta da camera da letto.
Esposizione: posizioni soleggiate, e luminose in casa anche esposte ai raggi diretti del sole, temono il freddo
Tipo di terreno: qualsiasi tipo di terreno, molto ben drenato ed abbastanza ricco di sostanze organiche.
Annaffiature: poco frequenti, ogni 5-6 giorni nei periodi caldi, la frequenza diminuisce nel periodo invernale, ogni 15 giorni.
Spatifillo
Pianta erbacea perenne originaria delle zone tropicali, lo spathiphyllum, conosciuta col nome comune di spatifillo, è una delle più comuni piante da appartamento. Perfetta come pianta per la camera da letto anch’essa è capace di liberare l’aria da agenti chimici inquinanti, come l’acetone, la formaldeide, l’ammoniaca, muffe e altri tipi di allergeni.
Esposizione: posizioni luminose, ma non esposte ai raggi diretti del sole, temono il freddo
Tipo di terreno: qualsiasi tipo di terreno, molto ben drenato ed abbastanza ricco di sostanze organiche.
Annaffiature: annaffiature regolari, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra
Lavanda
La lavanda è una pianta perenne e sempreverde, considerata una delle piante più facili da coltivare nel proprio giardino o in vaso. Usata di solito come pianta ornamentale, la lavanda, con il suo piacevole profumo, è anche un ottimo rilassante naturale, riuscendo a ridurre insonnia, ansia e stress può essere una delle candidate ideali per la nostra camera da letto.
Esposizione: gradisce particolarmente le posizioni soleggiate, e molto ben ventilate
Tipo di terreno: terreni leggermente calcarei, molto ben drenato ed abbastanza ricco di sostanze organiche.
Annaffiature: annaffiature regolari non troppo frequenti, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra
Gerbera
Le Gerbere piante da fiore molto decorative e apprezzate per la semplice eleganza dei fiori. Hanno una forma che ricorda molto quella delle margherite, ma i petali sono più appuntiti e lunghi e i colori più accesi e brillanti, spaziando dal bianco al giallo fino alle tonalità di rosso-scuro. Come le altre piante, anche la Gebera, pianta da appartamento adatta alle camere da letto, è capace eliminare gli agenti inquinanti ottenendo cosi un’aria più pulita e facile da respirare migliorando cosi il nostro sonno.
Esposizione: posizioni luminose – ma non direttamente colpiti dai raggi solari
Tipo di terreno: terreni leggeri ben drenati ed abbastanza ricchi di sostanze organiche.
Annaffiature: con moderazione e solo quando il terreno è completamente asciutto, per evitare ristagni d’acqua.