Pianta d’appartamento tra le più note, la Sansevieria, comunemente detta anche lingua di suocera, viene frequentemente coltivata a scopo ornamentale.
Pianta molto rustica e quindi molto semplice da coltivare, non solo ben si adatta ad ogni tipo di arredamento ma è anche capace di pulire l’aria della nostra casa dalle sostanze inquinanti.
Indice
- 1 Sansevieria o lingua di suocera: caratteristiche e origini
- 2 Sansevieria cura e coltivazione
- 3 Terreno ideale per la Sansevieria
- 4 Lingua di suocera pianta: esposizione migliore
- 5 Annaffiatura
- 6 Concimazione
- 7 Potatura
- 8 Sansevieria: moltiplicazione e propagazione
- 9 Sansevieria: le varietà più comuni
- 10 Sansevieria o lingua di suocera: malattie e parassiti
- 11 Sansevieria benefici
- 12 Ultima curiosità
Sansevieria o lingua di suocera: caratteristiche e origini
La Sansevieria (detta anche Sanseveria o Sansevera) è un genere di piante delle famiglia delle Agavacee, originario sia delle Indie che dell’Africa tropicale.
Il genere comprende specie erbacee perenni con radici rizomatose, coriacee e spesse, le foglie di questo genere di piante sono carnose lanceolate e variegate, spuntano a gruppi dal rizoma, erette, di colore verde scuro, a volte con strisce dorate lungo i margini.
L’altezza della Sansevieria o lingua di suocera, varia dai 30 cm ad oltre 1 metro.
I fiori di questa pianta sono riuniti in un’infiorescenza biancastra a forma di spiga, che emana un acuto odore dolciastro, sebbene, come abbiamo già accennato ben si adattano a qualsiasi tipo di appartamento, diventando dei veri a propri elementi d’arredo, fioriscono molto raramente.
Sansevieria cura e coltivazione
La Sansevieria o lingua di suocera è una pianta di facile coltivazione, collocata comunemente in vaso la troviamo spesso nelle case e appartamenti, proprio per le poche attenzioni che richiede.
Coltivata in vaso come pianta da appartamento, la Sansevieria (o lingua di suocera), raramente supera il metro d’altezza. Alcune cultivar di questo genere di piante sono molto più basse e compatte, e presentano foglie più larghe.
Essendo poco ingombrante e di facile coltivazione è perfetta non solo in casa ma anche in ufficio o negozio o altra struttura.
Vediamo insieme come coltivare questa splendida pianta.
Terreno ideale per la Sansevieria
Terriccio biologico, di buona qualità e specifico per cactus e succulente, ricco di sostanze organiche, ben drenato per evitare ristagni d’acqua,
Lingua di suocera pianta: esposizione migliore
La lingua di suocera pianta che resiste molto bene alle alte temperature, arrivando a sopportare temperature che arrivano anche a 30 gradi, è tuttavia poco tollerante verso le basse temperature, specialmente se scendono al di sotto dei 5-8 gradi.
Ama luoghi molto luminosi, ma meglio non esposta ai raggi diretti del sole.
Annaffiatura
Pianta poco esigente, come già detto, per quanto riguarda le annaffiature vengono effettuate ogni 5-6 giorni nei periodi caldi stando sempre attenti ad evitare i ristagni d’acqua. In inverno invece la frequenza con cui si deve annaffiare la Sansevieria si dilata parecchio, infatti nel periodo invernale va annaffiata ogni due settimane.
Concimazione
Essendo una pianta molto rustica e coriacea, non ha bisogno di particolari concimazioni, tuttavia nel periodo primaverile può essere vantaggioso per ottenere una pianta forte e vigorosa concimare la stessa con del fertilizzante liquido specifico molto ricco di azoto una volta al mese.
Ogni tipo di concimazione va sospesa nel periodo invernale. Non usare mai dei lucidanti fogliari per pulire le foglie ma utilizzare un panno umido avendo cura di sorreggere le foglie per evitare che si spezzino.
Potatura
La Sansevieria o lingua di suocera non necessita di nessun tipo di potatura, tuttavia si devono solo eliminare le foglie secche.
Sansevieria: moltiplicazione e propagazione
La moltiplicazione della Sansevieria avviene sostanzialmente o per divisione dei cespi nelle varietà della Sansevieria trifasciata, e per talea di foglie nella Sansevieria zeylanica.
Sansevieria: le varietà più comuni
Il genere Sansevieria comprende oltre 60 specie diverse:
- Sansevieria aethiopica
- Sansevieria arborescens
- Sansevieria ascendens
- Sansevieria aubrytiana
- Sansevieria bacularis
- Sansevieria bagamoyensis
- Sansevieria ballyi
- Sansevieria bella
- Sansevieria braunii
- Sansevieria burdettii
- Sansevieria burmanica
- Sansevieria canaliculata
- Sansevieria caulescens
- Sansevieria concinna
- Sansevieria conspicua
- Sansevieria cylindrica
- Sansevieria dawei
- Sansevieria downsii
- Sansevieria dumetescens
- Sansevieria ebracteata
- Sansevieria ehrenbergii
- Sansevieria eilensis
- Sansevieria erythraeae
- Sansevieria fasciata
- Sansevieria fischeri
- Sansevieria forskaliana
- Sansevieria francisii
- Sansevieria frequens
- Sansevieria gracilis
- Sansevieria gracillima
- Sansevieria grandicuspis
- Sansevieria hallii
- Sansevieria hargeisana
- Sansevieria humiflora
- Sansevieria hyacinthoides
- Sansevieria × itumea
- Sansevieria kirkii
- Sansevieria liberica
- Sansevieria longiflora
- Sansevieria longistyla
- Sansevieria masoniana
- Sansevieria metallica
- Sansevieria nilotica
- Sansevieria nitida
- Sansevieria parva
- Sansevieria patens
- Sansevieria pearsonii
- Sansevieria pedicellata
- Sansevieria perrotii
- Sansevieria pfisteri
- Sansevieria phillipsiae
- Sansevieria pinguicula
- Sansevieria powellii
- Sansevieria powysii
- Sansevieria raffillii
- Sansevieria roxburghiana
- Sansevieria sambiranensis
- Sansevieria scimitariformis
- Sansevieria senegambica
- Sansevieria sinus-simiorum
- Sansevieria sordida
- Sansevieria stuckyi
- Sansevieria subspicata
- Sansevieria subtilis
- Sansevieria suffruticosa
- Sansevieria trifasciata
- Sansevieria varians
- Sansevieria volkensii
- Sansevieria zeylanica
Sansevieria o lingua di suocera: malattie e parassiti
Sebbene, come abbiamo detto più volte, sono piante molto rustiche e facili da coltivare non sono esenti da parassiti e malattie.
Infatti questo genere di piante temono gli attacchi di cocciniglie che devono essere eliminate tempestivamente.
Inoltre, come tante altre piante, temono i ristagni di acqua e umidità che provocano il giallume fogliare e il marciume di rizomi e delle foglie.
Sansevieria benefici
Oltre ad essere una bellissima pianta ornamentale, la Sansevieria apporta dei benefici non solo estetici alla nostra casa, infatti molte ricerche hanno dimostrato che questo genere di piante riesce a purificare l’aria, riuscendo ad assorbire tante sostanze a noi tossiche, come la formaldeide, ossido d’azoto e le polveri sottili.
Inoltre a differenza della altre piante che di notte rilasciano anidride carbonica, la Sansevieria ( o lingua di suocera ) continua a produrre e rilasciare ossigeno, ecco perché la troviamo comunemente anche nelle camere da letto a differenza delle altre piante.
Ultima curiosità
Il sansevierium è usato anche nella cosmetologia come parte dei detergenti, mentre i preparati con sostanze derivate da questa pianta vengono usati in genere nella medicina tradizionale per l’infiammazione della bocca e come lassativo.
Consigli per gli acquisti
Acquistare una pianta di sansevieria o lingua di suocera: prezzi ed offerte imperdibili
- PURIFICA ARIA: individuata dalla NASA come una delle piante più...
- FACILE ED ORNAMENTALE: con le sue foglie longilinee, carnose e...
- SEMPREVERDE SEMISUCCULENTA: facente parte delle Asparagaceae / Genere...
- DAL NEOFITA AL PLANT LOVER: la sansevieria o sanseveria o lingua di...
- DAL NOSTRO VIVAIO AL TUO INDIRIZZO: Prodotta e coltivata nel nostro...
- Pianta VERA spedita come presente in foto
- Per ogni pacco che riceverete, SEMPRE una pianta a sorpresa IN OMAGGIO
- Per ogni pianta in più (oltre a quella acquistata) le spese di...
- Se sei interessato ad altre nostre offerte digita:...
- Pianta VERA spedita come presente in foto
- Per ogni pacco che riceverete, SEMPRE una pianta a sorpresa IN OMAGGIO
- Per ogni pianta in più (oltre a quella acquistata) le spese di...
- Se sei interessato ad altre nostre offerte digita:...
- Pianta VERA spedita come presente in foto
- Per ogni pacco che riceverete, SEMPRE una pianta a sorpresa IN OMAGGIO
- Per ogni pianta in più (oltre a quella acquistata) le spese di...
- Se sei interessato ad altre nostre offerte digita:...