Pianta Nuova Guinea o Impatiens Nuova Guinea: caratteristiche e origini
La Nuova Guinea pianta sempreverde appartiene alla famiglia della Balsaminaceae, piante erbacee, annuali o perenni, originarie dell’Africa e dell’Asia.
Chiamata anche Impatiens Nuova Guinea, è una pianta che produce fiori luminosi e allegri capaci di illuminare qualsiasi parte cupa e ombrosa della nostra casa.
Nuova Guinea pianta perenne
I fiori questa pianta sono annuali e molto luminosi e la rendono per questo motivo un’ottima pianta da Appartamento.
Impatiens Nuova Guinea: origini del nome
Il nome di questa pianta deriva da una parola latina che descrive il modo in cui espelle i suoi semi fuori dai baccelli quando sono maturi.
Il minimo tocco di un baccello del seme maturo può farlo letteralmente scoppiare e spargere i suoi semi lontano dalla pianta, da questo deriva il suo nome impaziente.
Pianta Nuova Guinea: coltivazione e cura
La coltivazione di una Impatiens Nuova Guinea è abbastanza facile, ma ci sono alcune cose da sapere sulla sua cura. Diamo un’occhiata a come piantare e come coltivare l’impatiens.
Il periodo migliore per piantare la Impatiens Nuova Guinea
La Impatiens Nuova Guinea è una pianta che teme le escursioni termiche elevate quindi il periodo migliore per piantare questa pianta è senz’altro il periodo primaverile (da Marzo ad Aprile) ed in ogni caso quando le gelate sono passate.
Propagazione e moltiplicazione della pianta Nuova Guinea
La moltiplicazione della Nuova Guinea può avvenire sostanzialmente in due modi:
- propagazione attraverso i semi
- propagazione attraverso talee
Propagazione attraverso i semi
Usando i semi in un apposito semenzaio si possono preparare le piccole piantine per l’inizio della primavera quindi seminando in tardi autunno o alla fine dell’inverno.
Ricordare che i semi di questa pianta sono piccolissimi quindi meglio mischiarli con della sabbia oppure se non si ha della terra senza zolle e pietre, per coprire in modo uniforme la zona da seminare.
Tenere il terreno umido e ben drenato fino alla nascita dei germogli quando quest’ultimi avranno le prime foglioline saranno pronte per essere spostate o trapiantate.
Propagazione per talee
La talea di questa pianta verrà effettuata in autunno quando il clima non è molto rigido per evitare stress alla pianta.
Il terreno ideale per la pianta Nuova Guinea
Impatiens preferiscono il terreno ricco di humus, umido e ben drenato. Assicurarsi che le piante hanno un riparo dal vento.
Esposizione migliore
La pianta Nuova Guinea ama luoghi poco luminosi quindi nel giardino va messa in quelle zone in ombra o penombra.
Allo stesso modo nel nostro appartamento va scelta una posizione adeguata per avere successo nella coltivazione della pianta nuova guinea in casa. Quindi in casa da evitare luoghi con la luce ed il sole diretto meglio se messa a dimora vicino a finestre esposte a nord oppure ad est.
Annaffiature
Come abbiamo detto la Nuova Guinea è una pianta che preferisce il terreno ricco di humus, umido e ben drenato. Quindi andrà annaffiata in abbondanza quando il terreno si presenta abbastanza asciutto ed evitare soprattutto i ristagni d’acqua, che potrebbero favorire la nascita di malattie.
Pianta Nuova Guinea: parassiti e malattie
Nonostante la Nuova Guinea è una pianta abbastanza resistente, come la maggior parte delle piante può essere attaccata da muffe e parassiti. Teme il marciume delle radici quindi evitare il ristagno dell’acqua, e tra i parassiti più cumini che attaccano questa pianta sicuramente il ragno rosso e gli afidi sono quelli che più la colpiscono.
Domande e risposte
Le risposte alle domande più frequenti sulla Nuova Guinea pianta bella e semplice da coltivare
1. Dove posizionare la Nuova Guinea?
Per avere successo nella coltivazione della pianta Nuova Guinea in casa evitare posizioni con la luce ed il sole diretto la posizione ideale sarà vicino a finestre esposte a nord oppure ad est dove non arrivano i raggi diretti del sole.
2. Come annaffiare la Nuova Guinea?
La Nuova Guinea è una pianta che ama un terreno umido, ma non inzuppato, quindi annaffiare la pianta quando il terreno non è ancora del tutto asciutto ed evitare che lo sia per tempi prolungati, dato che teme la siccità.
3. Come mantenere la Nuova Guinea in inverno?
In estate
La pianta Nuova Guinea ama luoghi poco luminosi quindi nel giardino va messa in quelle zone in ombra o penombra.
Allo stesso modo nel nostro appartamento va scelta una posizione adeguata per avere successo nella coltivazione della pianta nuova guinea in casa. Quindi in casa da evitare luoghi con la luce ed il sole diretto meglio se messa a dimora vicino a finestre esposte a nord oppure ad est.
In inverno nei periodi più freddi
Nel periodo invernale la pianta Nuova Guinea va posta in posizione molto luminosa, ad esempio davanti a una finestra per tutto il periodo freddo.