Giardino

Crespino, pianta ornamentale usata in erboristeria

Dotata di fiori con particolari petali che ci ricordano tanto delle piccole conchiglie, il crespino comune è una pianta coltivata sia a scopo ornamentale, nei giardini e nelle aiuole, che per il suo uso in erboristeria.

Il crespino comune, il cui nome scientifico è Berberis vulgaris L., è una pianta appartenente alla famiglia delle Berberidaceae, diffusa sia in Europa continentale che in Medio Oriente.

Il nome del genere, Berberis vulgaris, deriva dal greco Berberi, che significa Conchiglia, per via dei petali fatti a conca ed i fiori che somigliano a piccole conchiglie.

Caratteristiche

Il crespino comune è un piccolo albero o un arbusto, che cresce spontaneo ai bordi dei boschi, che può arrivare ad un’altezza di tre metri. Dotato di grosse radici scure all’esterno e gialle nella parte interna, l’arbusto presenta fitti rami spinosi.

Aculei e foglie dei rami del crespino

Di forma ellittica che si restringono alla base in un corto picciolo e arrotondate all’apice, le foglie del crespino comune sono semi-persistenti. Hanno una superficie larga e lucida, con margini dentellati, e sono alterne sui rami lunghi oppure sono riunite in fascetti su dei rametti molto corti, alla base di ognuno dei quali è presente una spina composta da diversi aculei pungenti (in genere da tre a sette).

Fiori della pianta di crespino

I fiori sono gialli con sei petali, sono piccoli e riuniti in mazzetti.

Frutti della pianta di crespino, pronti per essere raccolti

Il frutto del crespino è una bacca lunga circa 1 cm commestibile, rossa e persistente sulla pianta, che contiene da due a tre semi dal guscio corneo. La fioritura avviene tra aprile-maggio e la maturazione dei frutti a luglio.

Fioritura del Crespino

Il crespino fiorisce da giugno a luglio, i suoi fiori, come già detto, sono di colore giallo, piccoli e riuniti in mazzetti.

Distribuzione e habitat del crespino

Il crespino cresce spontaneo nelle zone aride montane, ai margini dei boschi, nelle siepi e nei pascoli.

Coltivazione della pianta di Crespino

Sebbene sia abbastanza rustica, la pianta di crespino predilige terreni soffici e ben drenati, ricchi di materia organica. Le piantine possono essere messe a dimora sia in autunno che in primavera.

Annaffiature

Annaffiare in modo regolare la pianta di crespino quando gli esemplari sono giovani e nei periodi di maggiore caldo. Gli esemplari adulti invece non vanno innaffiati regolarmente sono abbastanza rustici, solo in caso di caldo intenso e prolungata siccità è necessario farlo.

Concimazioni

La pianta di crespino è abbastanza rustica e non ha bisogno di particolari concimazioni, volendo negli esemplari giovani si può utilizzare del fertilizzante organico nel periodo primaverile.

Propagazione e Moltiplicazione del Crespino

La moltiplicazione della pianta avviene in diversi modi:

  • Seme – meglio seminato non appena è maturo. I semi dei frutti troppo maturi impiegheranno più tempo a germogliare, mentre i semi immagazzinati possono richiedere una stratificazione a freddo. Le piantine sono soggette a smorzamento, quindi dovrebbero essere mantenute ben ventilate. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, piantale in vasi individuali e falle crescere finché non sono abbastanza grandi da poter essere piantate.
  • Talee di legno maturo della crescita della stagione in corso, praticata tra agosto e settembre.

 

Proprietà del crespino

Dalla pianta del crespino si estrae un alcaloide vegetale, la Berberina, sostanza di colore giallo intenso e dal sapore amaro, contenuta sia nella corteccia che nelle radici e foglie.

La Berberina, universalmente presente nei rizomi delle specie Berberis, ha spiccati effetti antibatterici. Poiché non è apprezzabilmente assorbito dall’organismo, viene utilizzata per via orale nel trattamento di varie infezioni enteriche, in particolare la dissenteria batterica. La Berberina ha anche mostrato attività antitumorali, e possiede inoltre proprietà amaricanti, toniche, astringenti, febbrifughe, depurative, diuretiche. Viene usata, come già detto, la corteccia delle radici come anche foglie e frutti.

Il crespino in cucina

Usato anche in cucina, il crespino con i suoi frutti, bacche di circa un centimetro di lunghezza, di sapore Aspro-acido a maturazione e molto ricchi di acido malico (e a questo si deve il loro sapore acido) e di vitamina C. Dopo le prime gelate, in autunno, i frutti si addolciscono e possono venire usati per preparare marmellate, confetture e sciroppi dal sapore gradevole e deciso.

I frutti del crespino vengono utilizzati spesso per bevande gassate e succhi ma anche per piatti di carne in altre tradizioni culinarie, come ad esempio quella russa e soprattutto l’iraniana, In Iran vengono consumati solitamente secchi e in piatti della tradizione come il zereshk polo.

Altri Usi

La pianta è resistente e rustica, tollera abbastanza le potature, non teme il freddo e resiste a brevi periodi di siccità. è anche un’erba officinale ed un’erba medicinale. Inoltre il crespino comune, dotato di rami lunghi ed aculei pungenti, può essere utilizzato anche per creare una siepe difensiva ai confini degli appezzamenti di terreno.

 

Consigli per gli acquisti

Acquistare una pianta di crespino

Fortunatamente oggi ci sono tanti vivai e svariati siti che vendono piante di crespino di seguiti alcuni esempi di prezzi per acquistare i semi di questa pianta dalle innumerevoli proprietà:


Europea Crespino Berberis vulgaris - 10+ Seeds
  • Di solito ci vuole circa 1-4 settimane di tempo per consegnare dopo...
  • Europea Crespino Berberis vulgaris - 10+ Seeds
European Barberry Berberis Vulgaris 30 Tree Seeds.
  • Berberis vulgaris is also known as common barberry, European barberry...
  • It produces edible but sharply acidic berries, which people in many...
  • It is a deciduous shrub growing up to 4 m high. The leaves are small...
  • The flowers are yellow, 4–6 mm across, produced on 3–6 cm long...
20 X Sauerdorn ordinaria Semi Crespino Berberis vulgaris - # 355: Only Seeds
  • Complete Customer Support
  • Seeds is the set
  • We are selling seeds only not plants (o) bulbs
  • Suitable for all type of soil
  • 1 Pc
Buckthorn - Berberis vulgaris - European Barberry - 25+ seeds - seeds - seeds
  • Easy to sow and fast growing seeds
  • Highest quality seeds and best result
  • No expiry date and excellent growth seeds
  • Suitable for any condion for better result

 

Acquistare prodotti della pianta di crespino


Radice Di Crespino Corteccia - Berberis Vulgaris Radici - Bacche Di Crespino
  • Il crespino è un'erba diffusa e apprezzata in tutta Europa; si...
  • Le radici di crespino vengono utilizzate da secoli nella tradizione...
  • Come tutti i nostri prodotti, questa radice di crespino è stata...
  • 100% naturale
  • Siamo fermamente convinti che più un prodotto è di qualità, più...
Corteccia di radice di Crespino Berberis vulgaris L. 50g NatVita
  • Supporta il sistema digestivo
  • Supporta il lavoro del fegato
  • Ha un effetto calmante
  • Paese di origine degli ingredienti: India
  • Confezione: 50g
Berberina, 120 Capsule Vegane | Con Pepe Nero e Cromo per un migliore assorbimento | Il miglior estratto di Berberis Aristata | 500 mg | Senza Glutine | Zenement
  • 🏔️ IL MIGLIOR ESTRATTO DI RADICE DI BERBERIS ARISTATA: Il nostro...
  • 💥 FORMULA ECCELLENTE: Ogni dose è realizzata con 500 mg del...
  • ⏳ POTERE ANTIAGING: La Berberina può aiutare a raggiungere un...
  • 🌿 100% VEGANO E SENZA INGREDIENTI INUTILI: Ingredienti non OGM e...
  • 🔐 QUALITÀ PREMIUM: Made in Barcelona seguendo i più severi...
Crespino comune (Berberis vulgaris) cortecce delle radici Tintura Madre analcoolica NATURALMA | Estratto liquido gocce 120 ml | Integratore alimentare | Vegano
  • Crespino comune (Berberis vulgaris) cortecce delle radici Tintura...
  • UN AIUTO NATURALE: integratore alimentare concentrato di Crespino...
  • NATURALMA – Naturali abitudini: Rispettiamo e amiamo la Natura, per...
  • NATURALMENTE CON VOI: La premura nei vostri confronti fa parte della...