Quando ci si appresta ad arredare lo spazio relax del cortile o del giardino della propria abitazione, si pensa subito ad acquistare tavolini, sedie, poltrone sospese, gazebo e altri arredi in grado di rendere unico l’ambiente esterno. Esiste però un elemento che, se scelto e posizionato nel modo giusto, può davvero fare la differenza e trasformare l’outdoor in un luogo da sogno: il braciere da giardino.
Particolarmente diffuso nel nord Europa, questo complemento d’arredo regala allo spazio esterno un fascino indiscutibile e consente di illuminare con gusto sia i divertenti party a base di grigliate e chiacchiere, sia le serate più romantiche
La scelta del braciere deve tenere conto di svariati aspetti, dallo spazio che si ha a disposizione fino allo stile dei mobili già presenti o di quelli che si desidera acquistare.
In questa breve guida scopriremo come scegliere il braciere più adatto al proprio giardino, dove posizionarlo e perché acquistarne uno.
Braciere da giardino: quali caratteristiche valutare prima dell’acquisto
Quando si decide di acquistare un braciere da posizionare nel giardino o nel cortile di casa propria, è necessario prendere in considerazione:
- la dimensione: in commercio è possibile trovare bracieri di piccole dimensioni, perfetti anche per chi dispone di giardini non troppo estesi, ma anche modelli di dimensioni più elevate, perfetti per impreziosire e illuminare i cortili di ampia metratura;
- il tipo di alimentazione: benché quelli alimentati a legna siano i più diffusi, grazie anche alla piacevole atmosfera che riescono a regalare al giardino, non mancano bracieri ad alimentazione elettrica, pensati per chi preferisce non accendere fuochi nel proprio giardino, ma al contempo non vuole rinunciare al piacere dato da questo accessorio;
- il materiale: questo aspetto non deve assolutamente essere trascurato, il quanto il materiale, per garantire un utilizzo sicuro, deve possedere un’alta resistenza al calore. Tra i modelli più diffusi rientrano quelli in acciaio e quelli in ghisa, ma non mancano bracieri in terracotta, in pietra e, se si opta per dispositivi che non utilizzano la fiamma, ma l’elettricità o il gas, in legno e numerosi altri materiali;
- la forma: questo è forse l’aspetto che offre la maggiore varietà di scelte. Visitando negozi specializzati o navigando tra le pagine degli e-commerce del settore, come quello di Leroy Merlin, è possibile trovare bracieri da giardino dalle forme più svariate, a coppa, a cesta, a stufa, a caminetto, squadrati, a tavolino, di design e molti altri ancora.
Braciere da giardino e arredo: come integrarli alla perfezione
Per rendere davvero confortevole l’area relax ricavata nel giardino di casa, è necessario fare in modo che ogni elemento si armonizzi alla perfezione.
L’acquisto dei vari componenti non può dunque essere effettuato d’impulso, seguendo il piacere momentaneo, ma deve essere preceduto da un progetto dettagliato, il quale permetterà di decidere:
- lo stile generale da assegnare all’area relax del giardino;
- i materiali di elezione;
- i colori dominanti;
- lo spazio da destinare a ogni elemento.
Se ad esempio si desidera creare uno spazio raffinato, magari in stile shabby chic, si potrà optare per arredi da esterno in ferro battuto dai colori chiari o scuri, da abbinare a un braciere dalle linee morbide ed eleganti; nel caso in cui si preferisse invece dare vita a un ambiente moderno e vitale, si potrebbe optare per tavolini e sedie dai colori vivaci e dalle forme originali, da accostare a un braciere in acciaio, semplice e lineare.
Chi invece vuole creare una vera e propria sala da pranzo all’aperto, può puntare su mobili in legno, capaci di armonizzarsi alla perfezione con la natura, e su un braciere a caminetto.
Perché posizionare un braciere nel proprio giardino
Il motivo principale per il quale si sceglie di posizionare un braciere nel giardino di casa propria è dato dal desiderio di creare un’atmosfera unica e sognante.
In questi casi, il braciere funge da vero e proprio punto luce oppure, in taluni casi, da elemento intorno al quale amici e parenti si riuniscono per chiacchierare durante le fredde giornate invernali.
A questa funzione primaria, prettamente estetica, se ne aggiunge una seconda, di tipo più utilitaristico: acquistando i giusti attrezzi, il braciere può essere utilizzato anche come griglia o barbecue, ossia per cucinare.
Braciere sì, ma senza rinunciare alla sicurezza
Bello e persino utile, il braciere da giardino deve essere anche sicuro. Per questo motivo, è importante accertarsi che i materiali con cui è stato realizzato e la struttura del modello scelto garantiscano il massimo della sicurezza, evitando che le fiamme possano creare danni a persone o cose.
Oltre alle caratteristiche intrinseche del braciere, è necessario prestare attenzione anche al modo in cui lo si utilizza, adottando alcuni piccoli accorgimenti, come il tenere sempre a portata di mano un secchio d’acqua o un estintore, nonché il posizionarlo lontano da elementi che potrebbero prendere facilmente fuoco.
Proprio per una questione di sicurezza, è necessario evitare di utilizzare questo tipo di dispositivo in ambienti chiusi.
Acquistare un braciere da giardino
- UTILIZZI MULTIPLI: questo braciere può essere utilizzato come...
- Facile da montare: Suggerimento: non serrare le viti durante il...
- Il tavolo quadrato è progettato per un facile campeggio e ha un...
- Include rete, forchettone, coperchio in rete e copertura impermeabile
- Dimensioni complessive: 81x81x45 cm, Peso:13 Kg
Diametro 80 cm, spessore 2,5 mm, altezza 27 cm, peso 16 kg
🔥2 manici saldati
🔥3 gambe saldate
Il braciere originale CZAJA Coburg convince per il suo design...
Riceverete un braciere di produzione propria in Germania. È...
- STABILE: braciere da giardino esterno 2 in 1 con struttura realizzata...
- PRATICO ED ELEGANTE 2 in 1: bracere da esterni decorativo con 80 cm di...
- FASCINO DEL FUOCO SICILIANO: il caminetto da giardino barbecue 2 in 1...
- SPAZIO A VOLONTÀ: Il generoso diametro del braciere fire pit di 80...
- SICURO: il parascintille in dotazione garantisce un fuoco sempre...
- RISCALDATI ALL’ARIA APERTA: Questo inverno riunisci amici e famiglia...
- PRATICO ED EFFICIENTE: Questo braciere portatile per esterni e...
- FACILE MONTAGGIO: non servono attrezzi per il montaggio, basta...
- STABILE ED ELEGANTE: Questo braciere da campeggio è incassato in una...
- RESISTENTE ALLE INTEMPERIE: la robusta struttura in acciaio del...
- Versatile: questo braciere può essere utilizzato individualmente ed...
- Capacità | Con un diametro di 60 cm, il braciere offre molto spazio...
- Griglie: il braciere può essere rapidamente convertito in un...
- Vano portaoggetti in legno: sotto il braciere si trova un pratico...
- Materiale resistente: il braciere è realizzato in robusto acciaio,...