Concime organico: cos’è e a cosa serve
Il concime organico è un fertilizzante naturale di origine vegetale o animale, che serve ad apportare al terreno le sostanze nutritive di cui la pianta ha bisogno per crescere e svilupparsi in maniera sana.…
In primavera il prato fiorisce: tra i fili d’erba, margheritine, soffioni, campanule e tanti altri fiorellini delicati trasformano il tappeto verde in un’aiuola tutta fiorita.
Scopriamo insieme come rendere colorato e vivace il nostro giardino con piante e fiori attraverso tanti consigli utili e curiosità divertenti.
Scegliamo la pianta o fiore giusto o anche il prato ideale dando spazio alla nostra creatività per creare il nostro giardino ideale.
Il concime organico è un fertilizzante naturale di origine vegetale o animale, che serve ad apportare al terreno le sostanze nutritive di cui la pianta ha bisogno per crescere e svilupparsi in maniera sana.…
L’irrigazione a goccia, detta anche microirrigazione, è un sistema di irrigazione che permette di dosare e calibrare la giusta quantità di acqua da somministrare a ogni pianta, con un risparmio…
Il nitrato di calcio è un concime minerale che si ottiene dalla combinazione di calce e acido citrico. Il calcio è un nutriente molto importante, direttamente legato alla formazione delle…
Le latifoglie sono, nella generalizzazione comune, tutti gli esemplari di albero che si caratterizzano per le foglie larghe e vengono differenziati dagli aghifoglie, che hanno invece foglie ad ago. Questa…
Genere di piante che conta oltre 500 specie differenti, la veronica pianta originaria dell’America settentrionale, dell’Asia e dell’Europa, è comunemente coltivata come pianta ornamentale in giardini e soprattutto in luoghi…
Graziose piante erbacee sempreverdi, le campanule, conosciute anche semplicemente come campanelle, sono perfette a scopo ornamentale sia in casa che all’esterno, grazie ai loro molteplici impieghi. Possono, infatti, essere coltivate in…
Il giardino di casa è uno spazio verde che va curato. Questo richiede fatica e attenzione, ma se ci si aiuta con gli attrezzi da giardino giusti si risparmia tempo…
L’ovulo, fungo diffuso nei nostri boschi, è molto apprezzato per il suo sapore delicato ed è largamente impiegato nella nostra cucina tradizionale e sulle nostre tavole, cucinato sia cotto che…
La verbena, pianta erbacea a portamento cespuglioso o arbustivo a seconda delle varietà, è ideale per abbellire giardini e terrazzi e regala fioriture abbondanti e prolungate durante l’estate. La verbena…
La serenella è un fiore meglio conosciuto con il nome di lillà. La serenella, dal fiore inconfondibile per il suo profumo e la sua caratteristica forma a pannocchia, si presta…
Il giacinto, dal fiore molto decorativo e profumato, è una bulbosa originaria del Mediterraneo e dell’Asia minore e giunta nella nostra penisola alla fine del 1500, dove inizialmente, era un…
I cedri sono alberi sempreverdi originari delle aree montuose del bacino del Mediterraneo e dell’Himalaya. Oggi, i cedri sono naturalizzati in vaste zone dell’Europa e sono alberi ornamentali molto diffusi nelle…
Portiamo un po’ di natura con tanto verde e mille colori non solo nel nostro appartamento ma anche nei nostri spazi aperti come terrazzi e balconi. I balconi fioriti rappresentano…
Il calicantus, o calicanto, è una particolarissima pianta perenne, che ha la caratteristica di fiorire in inverno, mostrando delicatissimi fiori dorati dall’intenso profumo. Il suo nome botanico è Chimonanthus, appartiene alla…
Il pitosforo, anche detto pittosporo è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Pittosporaceae e originario dell’Africa, Asia e Australia. Comprende circa 200 specie, con caratteristiche diverse, ma in Italia…
I narcisi sono piante perenni dai fiori profumati ed affascinanti, che impreziosiscono i giardini con la loro eleganza e il loro inebriante profumo. Il suo nome viene, infatti, dalla parola…
L’elleboro è una pianta perenne rustica che cresce spontaneo nel sottobosco, e viene utilizzato a scopo decorativo per la facilità di coltivazione e la sua semplice bellezza. L’elleboro ha la…
Il rododendro è una pianta arbustiva coltivata a scopo ornamentale, caratterizzata da una fioritura copiosa e molto appariscente. Il rododendro appartiene alla famiglia delle Ericaceae e al genere Rhododendron. Spesso…