Primule, e in un attimo è primavera
Le primule sono allegri e coloratissimi fiori che annunciano l’arrivo della primavera. Come dice il loro stesso nome, che deriva dal latino “primus”, ossia primo, perché la loro precoce fioritura…
In primavera il prato fiorisce: tra i fili d’erba, margheritine, soffioni, campanule e tanti altri fiorellini delicati trasformano il tappeto verde in un’aiuola tutta fiorita.
Scopriamo insieme come rendere colorato e vivace il nostro giardino con piante e fiori attraverso tanti consigli utili e curiosità divertenti.
Scegliamo la pianta o fiore giusto o anche il prato ideale dando spazio alla nostra creatività per creare il nostro giardino ideale.
Le primule sono allegri e coloratissimi fiori che annunciano l’arrivo della primavera. Come dice il loro stesso nome, che deriva dal latino “primus”, ossia primo, perché la loro precoce fioritura…
Tra gli elementi che abbelliscono il tuo giardino ci sono certamente le siepi verdi che si trovano ai lati di esso. Possedere una siepe dal colore acceso e tagliata in…
I papaveri sono fiori che crescono spontaneamente in mezzo ai campi coltivati o nei prati e testimoniano con i loro vivaci colori la rinascita della vegetazione. Siamo abituati a conoscere…
Chi ama le siepi e giardini ben curati non può non conoscere il bosso, pianta sempreverde particolarmente adatta a questo scopo, è presente in quasi tutti i giardini più belli…
L’alchemilla è una pianta medicinale dalla molteplici proprietà e molto utilizzata in erboristeria e in omeopatia. L’alchemilla, conosciuta anche come erba ventaglina o erba stella, cresce spontanea nei boschi e…
Non sempre possiamo annaffiare le piante o il prato del nostro giardino per mantenere i risultati a livelli alti. Magari non hai il tempo oppure non hai voglia. Per questo…
Il frangipane, col fiore dall’intenso profumo, è una pianta ornamentale tropicale che con le giuste cure è possibile coltivare anche nel nostro paese per sfruttarne la bellezza e abbellire così…
Il ciliegio giapponese è una splendida pianta ornamentale che si caratterizza per i suoi meravigliosi fiori rosa e il fogliame rigoglioso che si tinge di rossiccio durante tutto l’autunno. Pianta…
I crisantemi sono conosciuti soprattutto come fiori recisi che vengono associati al cimitero e alla devozione verso i defunti. Ma in realtà i crisantemi nascono da una bellissima pianta che…
Il concime organico è un fertilizzante naturale di origine vegetale o animale, che serve ad apportare al terreno le sostanze nutritive di cui la pianta ha bisogno per crescere e svilupparsi in maniera sana.…
L’irrigazione a goccia, detta anche microirrigazione, è un sistema di irrigazione che permette di dosare e calibrare la giusta quantità di acqua da somministrare a ogni pianta, con un risparmio…
Il nitrato di calcio è un concime minerale che si ottiene dalla combinazione di calce e acido citrico. Il calcio è un nutriente molto importante, direttamente legato alla formazione delle…
Genere di piante che conta oltre 500 specie differenti, la veronica pianta originaria dell’America settentrionale, dell’Asia e dell’Europa, è comunemente coltivata come pianta ornamentale in giardini e soprattutto in luoghi…
Graziose piante erbacee sempreverdi, le campanule, conosciute anche semplicemente come campanelle, sono perfette a scopo ornamentale sia in casa che all’esterno, grazie ai loro molteplici impieghi. Possono, infatti, essere coltivate in…
Il giardino di casa è uno spazio verde che va curato. Questo richiede fatica e attenzione, ma se ci si aiuta con gli attrezzi da giardino giusti si risparmia tempo…
La verbena, pianta erbacea a portamento cespuglioso o arbustivo a seconda delle varietà, è ideale per abbellire giardini e terrazzi e regala fioriture abbondanti e prolungate durante l’estate. La verbena…
Il giacinto, dal fiore molto decorativo e profumato, è una bulbosa originaria del Mediterraneo e dell’Asia minore e giunta nella nostra penisola alla fine del 1500, dove inizialmente, era un…
I cedri sono alberi sempreverdi originari delle aree montuose del bacino del Mediterraneo e dell’Himalaya. Oggi, i cedri sono naturalizzati in vaste zone dell’Europa e sono alberi ornamentali molto diffusi nelle…